Traduzioni impercettibili

5 consigli utili per realizzarle

book-1659717_1920.jpg

“Perché un cliente dovrebbe affidarsi a me per realizzare le sue traduzioni?”

“Cosa può distinguermi dagli altri traduttori e rendere i miei lavori accattivanti?”

Tutti noi traduttori prima o poi ci siamo posti queste domande, soprattutto all’inizio della nostra carriera professionale, quando muovevamo i primi passi e ci sentivamo spaesati in un enorme oceano di possibili percorsi, non sapendo ancora come farci conoscere.

Personalmente, dopo aver esplorato questo mondo affascinante, aver appreso da colleghi più esperti e aver tradotto libri di vario genere per molti anni, mi sento di volerti suggerire, con estrema onestà, che una delle tue carte vincenti più importanti (e non solo per chi fa questo mestiere) è, senza dubbio, la tua autenticità.

Trova ciò che ti rende unico e troverai il modo migliore di fare ciò che ami. Il modo più adatto a te per far sì che ti scelgano in quell’enorme oceano in cui ti sei tuffato.

Le caratteristiche che ti contraddistinguono maggiormente potranno diventare sicuramente le tue armi vincenti.

Per esempio, sei veloce? Sei particolarmente appassionato di un certo settore? Sei particolarmente informato su un certo argomento? Sei particolarmente esperto a livello grammaticale, o nell’usare qualche strumento informatico?

Le tue armi vincenti possono essere molte. Individuane 3, quelle che ti accompagnano da più tempo, e fai di loro i tuoi cavalli di battaglia. Evidenziale nelle lettere di presentazione, raccogli delle testimonianze da parte di chi ti ha fatto notare questi aspetti del tuo lavoro, ecc.

Punta su di esse, perché ciascuno di noi può fare un lavoro in maniera unica, se ha ben chiaro quali sono i suoi punti forti.

Ogni giorno c’è un incarico che solamente tu puoi svolgere in un determinato modo! Perché ogni persona è unica e nessun altro potrà sviluppare un progetto esattamente come te.

Detto ciò (a cui tengo particolarmente, perché ritengo che ogni individuo possa apportare un contributo unico), vorrei darti 5 consigli utili validi sempre, per avvicinarti il più possibile a effettuare una traduzione impercettibile:

  1. Conosci l’autore per cui traduci (personalmente se possibile, o telefonicamente, via chat, leggendo la sua biografia...), questo ti consentirà di capire che tipo di persona è e ti farà capire il tipo di messaggio che vuole trasmettere.

  2. Stabilisci inizialmente se dovrai fare una traduzione letteraria oppure no. Comprendi se, in quello specifico caso, tradurre adeguatamente il testo ti porterà a trasmettere il messaggio corretto. Molte volte, riuscire a trasmettere esattamente ciò che vuole dire l’autore è più importante che tradurre letteralmente.

  3. Leggi i contenuti prima di tradurli e assicurati di comprenderli a fondo. Non puoi svolgere un compito se non lo hai capito.

  4. Non dimenticare di considerarti anche un po’ un artista. Questo aspetto è spesso bistrattato, purtroppo. Più di una volta mi sono sentita dire: “ma tu offri solo un servizio…” Niente di più sbagliato, secondo me, perché chi traduce è anche in parte uno scrittore e non sentirà mai di offrire solo un servizio.

    Se io pensassi di offrire solo un servizio credo che i miei testi risulterebbero freddi e distaccati. Se, invece, penso di contribuire a scrivere qualcosa che solo io posso riportare in un certo modo, mi sentirò in parte scrittore anche quando traduco, ottenendo sicuramente un risultato migliore. Riuscirò a riportare i contenuti in forma impeccabile, a trasmettere il messaggio adeguatamente, dotando il testo di un certo carattere, che deriva dalla mia propria e unica forma di scrivere.

  5. Cerca progetti che ti appassionano o appassionati dei progetti a cui decidi di dedicarti. In questo modo, non solo userai al meglio le parole, ma metterai anche il cuore nelle righe che scrivi. Di conseguenza il lettore non percepirà di leggere una traduzione, ma solamente le informazioni o la storia a cui era interessato.

Questo, per me, significa avvicinarsi il più possibile a realizzare una traduzione impercettibile.

Nella speranza di esserti stata d’ispirazione, ti auguro buon lavoro! 😊


A volte possiamo fare molto più di quanto pensiamo!

Parlo di questo anche nel mio romanzo Lettera ad uno Sconosciuto.

libro Mara foto1.png
Avanti
Avanti

Una Porta Aperta